Il progetto è stato redatto nell’ambito della realizzazione delle opere di urbanizzazione relative al programma di intervento urbano “F2 Inviolatella Salaria”.
La scuola materna, comprensiva degli spazi accessori, sorge su un’area complessiva di 3.375,00 mq. L’edificio si articola su un solo livello e ospiterà tre sezioni. Le strutture del piano interrato e quelle in elevazione verranno realizzate in cemento armato. Il fabbricato è situato lungo un pendio pertanto sarà necessario operare un massiccio sbancamento per riportare la quota della strada di monte, alla quota principale del piano finito del livello terra.
Al fine di migliorare il comportamento complessivo dell’opera, la soletta di fondazione nervata sarà proseguita dalle sole nervature e si innesterà sulle strutture delle opere di sostegno perimetrali.
Da un punto di vista impiantistico, il progetto definitivo prevede:
- Impianto di riscaldamento a radiatori;
- Impianto di produzione e distribuzione acqua calda sanitaria con integrazione impianto solare termico;
- Impianto di scarico acque nere;
- Impianto trattamento e scarico acque grigie;
- Impianto di trattamento e scarico acque pluviali caricate;
- Impianto di raccolta, recupero e smaltimento acque pluviali;
- Impianto di ventilazione forzata per il rinnovo dell’aria;
- Distribuzione primaria in bassa tensione a partire dal punto di consegna in BT;
- Alimentazione circuito di illuminazione normale e di emergenza;
- Impianto di segnalazione acustica e luminosa di allarme;
- Impianto dati;
- Quadri elettrici.
Saranno inoltre realizzati i seguenti servizi di sicurezza, dotati di un’alimentazione di sicurezza da apposita sorgente distinta da quella ordinaria:
- Circuiti e punti luce per illuminazione di emergenza dei locali;
- Apparecchi illuminanti di emergenza e di segnalazione delle vie di esodo.